“I primi secondi sono stati un vero panico”: lo sciatore Matthieu Bailet racconta la sua incredibile scivolata

Sabato, durante la discesa libera di Crans-Montana (Svizzera), lo sciatore francese 28enne è stato lanciato a quasi 60 metri di altezza durante un salto. Atterrando miracolosamente sulle sue due gambe, racconta quei pochi momenti di assenza di gravità.
Di Marion CanuIl grande spavento si è trasformato in una foto e in un video da collezione per Matthieu Bailet. Sabato 22 febbraio, durante la discesa libera di Crans-Montana (Svizzera), lo sciatore 28enne ha commesso un errore nell'avvicinamento a un salto e si è trovato "propulso" per diverse decine di metri . Atterrando su entrambi i piedi, ha dato un vero spavento allo staff dei Blues, ma alla fine ne è uscito bene, concludendo la gara al 28° posto.
Da allora, le immagini hanno iniziato a circolare sui social media, suscitando timore e/o, a seconda dei punti di vista, ammirazione nel grande pubblico. Durante il riposo di questo lunedì, il nizzardo si è preso del tempo per raccontarci come ha vissuto questo momento dal profondo.
Le Parisien